- Condividi su Facebook
- Condividi su Twitter
Ultimo aggiornamento: 08/07/2021
Il licopene è un nutriente vegetale, della famiglia dei carotenoidi, con proprietà antiossidanti. È il pigmento che conferisce a frutta e verdura (anguria, pomodoro, cocomero, uva, papaia, albicocca e pompelmo rosa ad esempio) la tipica colorazione rosa/rosso.
Licopene, a cosa serve e dove si trova?
La ricerca ha appurato che il licopene apporta notevoli benefici alla salute, benefici che spaziano dalla salute del cuore e del sistema cardiocircolatorio in generale, alla protezione dalle scottature solari. Le proprietà antiossidanti del licopene possono aiutare a mantenere in equilibrio il livello dei radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento cellulare. Una ricerca cha ha preso in esame 46mila uomini, ha esaminato il legame tra licopene e cancro alla prostata; lo studio ha appurato che gli uomini che consumavano almeno due porzioni di salsa di pomodoro (ricca di licopene) a settimana, rispetto a chi ne consumava meno di una porzione al mese, avevano il 30% in meno di probabilità di sviluppare il cancro alla prostata (fonte). In un altro studio durato 10 anni, si è dimostrato che le diete ricche di licopene erano collegate a un rischio inferiore del 17-26% di sviluppare malattie cardiache (fonte)
Il licopene sembra anche offrire una certa protezione contro gli effetti dannosi del sole, in particolare proteggendoci dalle scottature solari: uno studio durato 12 settimane, ha dimostrato che l’assunzione giornaliera di 8–16 mg di licopene, proveniente da cibo o integratori, può contribuire a ridurre l’intensità della scottatura solare, dovuta ai raggi UV, del 40-50% (fonte).
Altri potenziali benefici del licopene per la salute
Il licopene può anche offrire una serie di altri benefici per la salute, è ottimo ad esempio per prevenire o ritardare la formazione di cataratta e ridurre il rischio di degenerazione maculare, la principale causa di cecità negli anziani; ridurre il dolore neuropatico e rafforzare le ossa. Il licopene può anche abbassare i livelli di colesterolo, inibendo i livelli di enzima essenziale per la sintesi del colesterolo da parte del corpo umano aumentando la degradazione delle lipoproteine a bassa densità (LDL), questo è quanto emerge da uno studio del 2014 pubblicato sul magazine scientifico Food and Chemical Toxicology. Alcuni test in laboratorio affermano che il licopene funge da antiossidante naturale cento volte più efficacemente della vitamina E, proteggendo anche dalla degenerazione maculare legata all’avanzare dell’età.
Alimenti che contengono licopene
Tutti gli alimenti naturali con colore vivace, che va dal rosa al rosso, contengono generalmente una certa quantità di licopene. I pomodori maturi sono la più grande fonte di licopene; puoi trovare questo importante nutriente anche in una vasta gamma di altri alimenti, di seguito una lista di cibi che lo contengono, il valore riportato è riferito alla quantità di licopene contenuto in 100 grammi di cibo assunto.
- Salsa di pomodoro: 21,8 mg
- Pomodori essiccati al sole: 45,9 mg
- Anguria: 4,5 mg
- Pomodori freschi: 3,0 mg
- Pompelmo rosa: 1,1 mg
- Papaia: 1,8 mg
- Ketchup: 9,9 – 13,44 mg
- Peperoni rossi cotti: 0,5 mg
250 ml circa di succo di pomodoro fresco forniscono circa 23 mg di licopene. Considera che la lavorazione dei pomodori crudi sottoposti a cottura trasforma il licopene naturale in una forma più facilmente assimilabile da parte del corpo umano (fonte). Sebbene il licopene sia presente in diversi alimenti, è disponibile anche sotto forma di integratore alimentare, tuttavia alcune ricerche riportano che gli effetti benefici di questo nutriente possono essere più accentuati se provenienti da cibo invece che da integratori. Gli integratori di licopene potrebbero non essere adatti alle donne in gravidanza e a coloro che assumono determinati tipi di farmaci, il consiglio è sempre quello di parlarne con il proprio medico curante.
Il contenuto di questo blog è a solo a scopo informativo e non deve essere valutato come piano di diagnosi o trattamento specifico. Le informazioni riportate non creano assolutamente una relazione medico-paziente. È fondamentale seguire sempre il consiglio diretto del proprio medico in funzione di qualsiasi domanda o problema inerente la tua salute o quella di altre persone a te vicine. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso, tentato uso, uso improprio o applicazione di uno qualsiasi dei suggerimenti inclusi in questo post.
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.